È entrato in funzione il più grande impianto al mondo per catturare la CO2

I ventilatori dell’impianto Orca in Islanda che assorbiranno la CO2 (Foto: Climeworks)

In Islanda è entrato in funzione il più grande impianto di assorbimento di CO2 del mondo, in grado di catturare l’anidride carbonica dall’aria e cristallizzarla attraverso un processo di mineralizzazione del gas, che viene iniettato a circa mille metri di profondità. Quando funzionerà a pieno regime, l’impianto dovrebbe riuscire ad assorbire circa 4.000 tonnellate di CO2 ogni anno.

Come funziona l’impianto

Costruito dall’azienda svizzera Climeworks, è stato chiamato Orca, dalla parola islandese orka che significa “energia” ed è costituito da quattro unità di assorbimento, ognuna formata da due grandi contenitori di metallo, simili ai container usati per il trasporto delle merci sulle navi cargo. Per catturare l’anidride carbonica, ogni unità usa potenti ventilatori che aspirano l’aria nei contenitori, dove un materiale filtrante separa la CO2, che a quel punto viene canalizzata verso collettori sotterranei dove avviene il processo di mineralizzazione. L’intero impianto è alimentato a energia rinnovabile, proveniente da una vicina centrale geotermica.

Secondo le stime di Climeworks, l’impianto potrebbe riuscire a catturare 4.000 tonnellate di CO2 all’anno. L’Agenzia federale statunitense per la protezione dell’ambiente ha calcolato che questa cifra sarebbe l’equivalente delle emissioni prodotte da circa 870 automobili.

Pro e contro di questa tecnologia

Secondo i suoi sostenitori, la tecnologia di cattura e stoccaggio della CO2 è uno strumento fondamentale per la lotta al cambiamento climatico e per la riduzione dei gas serra nell’atmosfera terrestre. Tuttavia, secondo i critici, la costruzione e il mantenimento di questi impianti hanno costi proibitivi e sarebbero necessari troppi anni per il funzionamento su larga scala, mentre la crisi climatica richiede azioni immediate e rapide per evitare gli scenari peggiori. Come ha riportato Bloomberg, solo l’impianto islandese è costato circa 15 milioni di dollari e ancora sta operando a capacità limitata. Inoltre, i 15 impianti di assorbimento a oggi attivi in tutto il mondo riescono a catturare complessivamente solo 9.000 tonnellate di CO2 all’anno.

The post È entrato in funzione il più grande impianto al mondo per catturare la CO2 appeared first on Wired.