Una scultura di oggetti riciclati in mezzo alla foresta
Thomas Dambo si autodefinisce “attivista dell’arte del riciclo” ed è noto per le sue installazioni esterne di troll giganti creati con legno di recupero in giro per il mondo, da Porto Rico alla Cina fino in Australia. In questo caso, si tratta di legno di pioppo e siamo a a Jackson Hole, nel Wyoming, negli Stati Uniti. L’arte pubblica di Dambo è realizzata infatti con materiali riciclati e trovati nei vari luoghi.
L’ultima creatura, nata a fine giugno 2021, si chiama Mama Mimi e resterà nella foresta americana per 3-5 anni. Dambo ha visitato per la prima volta Jackson Hole nel 2019 e ha guidato un team di lavoratori per costruire la scultura, interamente realizzata con materiali rinnovabili di provenienza locale. “Mama Mimi” è l’ottantesima aggiunta alla più grande famiglia di troll presenti in tutti gli Stati Uniti e nel mondo (c’è addirittura una mappa dove scoprirli tutti).
La scultura – quasi come una madre natura – si affaccia su un laghetto naturale, con una gamba appoggiata su una piccola isola, invitando e vegliando sulle tante persone che visitano questo parco pubblico durante tutto l’anno. L’intento dell’artista, che ha realizzato l’istallazione insieme a Jackson Hole Public Art, è quello di ricordarci che possiamo avere spazi più belli come questo – che in precedenza era una cava di ghiaia – se ci uniamo e proteggiamo il nostro ambiente.
The post Una scultura di oggetti riciclati in mezzo alla foresta appeared first on Wired.