Revolut vuole diventare una super app fintech

Nikolay Storonsky, fondatore e CEO di Revolut (foto ufficio stampa)
Nikolay Storonsky, fondatore e CEO di Revolut (foto ufficio stampa)

Proseguire l’innovazione di prodotto ed espandersi in nuovi mercati internazionali: sono le principali linee di investimento individuate da Revolut, a seguito di un nuovo round di finanziamento da 800 milioni di dollari, che porta la valutazione complessiva del business a 33 miliardi di dollari. Lanciata nel 2015 nel Regno Unito per offrire trasferimenti di denaro e cambio valuta, la fintech fondata e guidata da Nikolay Storonsky conta oggi 16 milioni di clienti nel mondo, che effettuano con l’app oltre 150 milioni di transazioni ogni mese.

La nuova iniezione di capitale consentirà all’azienda di portare avanti i piani di crescita, in particolare ulteriori sviluppi nei servizi di trasferimento globale di denaro, gestione di risparmio, assicurazioni e trading. Prevista un’espansione dell’offerta rivolta ai clienti negli Stati Uniti, nonché l’ingresso in India e in altri mercati internazionali. “Stiamo costruendo una suite completa di prodotti finanziari in un’unica app, dove sarà possibile trovare sempre il prodotto che meglio soddisfi le esigenze dei clienti”, spiega l’amministratore delegato Storonsky, che ribadisce la volontà di puntare su servizi “sempre più personalizzati e “con tariffe basse e trasparenti”.

L’investimento (serie E) ha coinvolto due nuovi operatori, SoftBank Vision Fund 2 e Tiger Global Management. “Un endorsement della nostra missione di creare una super app finanziaria globale che consenta ai clienti di gestire tutte le loro esigenze finanziarie attraverso un’unica piattaforma”, commenta Storonsky. Il fondatore sottolinea come ora Revolut sia diventata “la fintech con la più alta valutazione nel Regno Unito”.

L’operazione non è passata inosservata presso l’esecutivo britannico, impegnato a rinnovare Londra come hub per l’innovazione fintech, “motivo per cui ho pubblicato una tabella di marcia che definisce come garantiremo che il settore del Regno Unito rimanga competitivo, lungimirante e dinamico”, spiega Rishi Sunak, cancelliere dello Scacchiere, osservando infine che l’ulteriore espansione di Revolut potrà creare “più posti di lavoro nel Regno Unito”.

The post Revolut vuole diventare una super app fintech appeared first on Wired.